Certificazioni di qualità delle traduzioni: lo standard ISO 17100
Content
Si tratta infatti di una parola straniera entrata a pieno titolo nella lingua italiana e in moltissime altre lingue del mondo. Ulteriori informazioni Del resto, negli States nessun traduttore si sognerebbe di tradurre la parola pizza, che è stata letteralmente importata insieme al nostro piatto nazionale. Tra le tecniche di traduzione audiovisiva l'adattamento è di gran lunga quella più utilizzata. L'adattamento è una forma di traduzione piuttosto libera, in cui si utilizzano i riferimenti culturali tipici di un determinato contesto sociale e geografico per rendere in maniera efficace il senso del testo nella lingua di arrivo.
- Per questo motivo utilizziamo traduttori madrelingua che vivono o conoscono in maniera approfondita la cultura del Paese target.
- Il Certificato di Accuratezza della Traduzione, come indica il nome stesso, attesta l’accuratezza ed autenticità della traduzione.
- Un produttore, o erogatore può fornire e dimostrare la capacità di mantenere nel corso del tempo una conformità del prodotto o servizio erogato.
- Padroneggiare il lessico, i vocaboli e conoscere perfettamente le regole linguistiche, è essenziale nella realizzazione del nostro servizio.
- Molti traduttori ottengono la certificazione in più lingue – una volta che padroneggi almeno due lingue, può essere facile impararne un’altra.
Tipologia e struttura delle pubblicazioni scientifiche
Espresso Translations garantisce competenza e affidabilità in traduzioni tecniche di varia natura. Qualunque sia il tuo settore, ogni nostro traduttore affidabile è in grado di tradurre un testo tecnico, sia che si tratti di traduzione di manuali, schede tecniche, istruzioni, guide tecniche o altro ancora. Padroneggiare il lessico, i vocaboli e conoscere perfettamente le regole linguistiche, è essenziale nella realizzazione del nostro servizio. Per questo motivo, oltre i servizi di traduzione tecnica, rimaniamo sempre aggiornati sulle normative vigenti relative al settore d’interesse. Il requisito fondamentale alla base di qualunque tipo di traduzione tecnica è la precisione. Trattando la tecnologia, e, dunque, la sua natura molto specifica e la sua terminologia specializzata, non è pensabile che un manuale di istruzioni o i brevetti vengano tradotti in maniera imprecisa o grossolana.
Competenza specifica
Ad esempio, se una rivista ha ricevuto 500 citazioni nel 2019 e ha pubblicato 100 articoli nel 2017 e nel 2018, il suo Impact Factor sarebbe pari a 5 (500/100). Nell’ambito dei lavori pubblici infine il possesso della certificazione di qualità è essenziale per ottenere attestazioni SOA con classifiche superiori alla II. Nel mondo degli appalti pubblici le certificazioni hanno un valore differente a seconda dell’oggetto e dell’appalto in considerazione. La Traduzione Certificata Digitale (Digital Certified Translation) guarda al futuro e all’ecosostenibilità, seguendo il percorso di digitalizzazione dei servizi professionali.
Includi le tue competenze tecniche nell'Esperienza Lavorativa
Viene allegata al nostro certificato eSigned Translation Pro e firmata con Firma Elettronica Qualificata (FEQ) – o firma digitale rappresenta il livello più alto di certificazione digitale di una traduzione. La procedura di validazione della firma elettronica qualificata, infatti, garantisce i valori di autenticità, integrità e non ripudio dei documenti su cui viene apposta. Con la traduzione certificata digitale non c’è bisogno di stampare, perché Il traduttore ufficiale appone la sua firma elettronica. Una soluzione smart e green che semplifica i servizi di certificazione e contribuisce alla riduzione del consumo di carta ed inchiostro. Traduzione di certificati di documenti scolastici, certificati anagrafici e qualsiasi tipo di documento richiesto. Ogni paese ha quindi bisogno di tutti i documenti tradotti nella lingua locale, nel rispetto anche delle normative vigenti in quello stato. Consulenza e Appalti è costituito da un team di professionisti esperti nel settore degli Appalti e dei Contratti Pubblici, in grado di contraddistinguersi per capacità, competenze, preparazione e professionalità. Le esperienze di qualità maturate dai singoli professionisti, rendono Consulenza e Appalti una realtà di eccellenza, il partner ideale per muoversi nel macchinoso ed intricato mondo degli Appalti Pubblici. Affidati a noi, ci proponiamo di essere i tuoi “tecnici personalizzati”, in grado di curare al meglio i tuoi interessi, offrendoti sempre soluzioni competitive e su misura garantendo, nel contempo, una soluzione dinamica alle esigenze manifestate. In conclusione, gli enti di certificazione svolgono un ruolo vitale nell’assicurare che i prodotti, i processi e i sistemi di gestione soddisfino gli standard di qualità richiesti. Il settore della traduzione a livello globale è in continua crescita e si stima che raggiungerà i 40 miliardi di dollari entro il 2027. In Italia, il mercato della traduzione sta seguendo questa tendenza e sta diventando sempre più importante per quelle aziende che vogliono espandersi a livello internazionale o che hanno relazioni commerciali con partner stranieri. Non sono solo i semplici numeri che devono viaggiare da un laboratorio all’altro o da un’università all’altra. Gli scienziati hanno bisogno del contesto in cui una ricerca o un certo esperimento è nato. Ma a volte, senza un’adeguata esperienza professionale e preparazione sulla terminologia di settore, è facile confondere concetti simili, o tradurre in maniera inaccurata piccoli dettagli che, nell’ambito medico, possono fare una grande differenza. I project-manager gestiscono le traduzioni scientifiche, assistono e forniscono consigli prima, durante e dopo il completamento di ogni testo. Il nostro sistema di controllo della qualità il che ci permette di ottenere traduzioni scientifiche della più alta qualità. Gli enti di certificazione devono essere accreditati da organismi di accreditamento riconosciuti per garantire la loro competenza e imparzialità. L’accreditamento viene concesso solo dopo un’approfondita valutazione da parte dell’organismo di accreditamento, che verifica la conformità agli standard internazionali e alle linee guida specifiche del settore. Consultate sempre l'ente competente o rivolgetevi a servizi di traduzione professionali che conoscano le normative del Paese di destinazione. Con cartella si intende un formato standard di pagina in base al quale viene calcolata la lunghezza di una traduzione. E’ l’unità di misura delle traduzioni legali e tecniche in generale, ed è formata da 25 righe per 60 caratteri, per un totale di 1500 caratteri. Per quanto riguarda invece le traduzioni letterarie ed editoriali, viene utilizzato un altro formato più lungo (cartella editoriale) da 30 righe per 60 caratteri, per un totale di 1800 caratteri. In base al numero di caratteri, e quindi al numero di cartelle, verrà calcolato l’importo della traduzione. Accedi qui La traduzione certificata digitale eSigned Translation Pro viene firmata con firma elettronica qualificata (QES), ovvero la firma con il maggior livello di sicurezza e di autenticazione digitale. Prima di richiedere questo servizio è importante assicurarsi che ci sia da parte dell’ufficio a cui sono destinate le traduzioni la disponibilità a ricevere traduzioni firmate digitalmente. Realizziamo traduzioni certificate su foglio intestato da e ve verso tutte le lingue richieste, garantendo al cliente una copertura totale delle sue necessità. A seguire, il traduttore attesta che la traduzione è accurata, ovvero veritiera e conforme al documento originale. Il formato in cui il cliente ci invia il file del testo da tradurre è un altro fattore da considerare. Infatti, quando riceviamo scansioni di testo e non il file originale, la procedura di traduzione può essere più difficoltosa e richiedere più tempo.